I TALENTI DELLE DONNE:
UNA RISORSA PER LO SVILUPPO SOCIALE, ECONOMICO E POLITICO DEL NOSTRO PAESE
Tema Nazionale Fidapa
Ferma restando l’autonomia delle sezioni nella programmazione delle attività sociali, volte ad interpretare le esigenze del proprio territorio, precipuo compito delle stesse sezioni è la trattazione – statutariamente affidata alle Vice Presidenti – del tema Nazionale che, se da un lato richiede condivisione e continua verifica del nostro senso di appartenenza, dall’altro consente di esercitare la nostra forza, di essere visibili, unite , pronte a mettere in atto le giuste strategie d’azione per una società migliore, come la nostra mission ci chiede.
Il Tema Nazionale di questo biennio I Talenti delle Donne: una risorsa per lo sviluppo sociale, economico e politico del nostro Paese, scelto a gran voce dalle nostre sezioni, ci offre un’ulteriore opportunità di confermare la capacità delle Donne di fare la vera differenza e di come sia possibile, per passione e per talento, creare momenti di eccellenza al femminile nei vari campi, malgrado tutti gli ostacoli legati all’universo Donna.
Insieme esploreremo il “genio femminile”, una parola cara al Papa, ora Santo, Giovanni Paolo II, perché proprio in quel genio sono racchiusi i talenti delle donne che tanto beneficio possono portare all’umanità intera se scoperti e valorizzati, in termini etici, culturali, sociali ed economici.
Obiettivo
Sarà proprio questo il nostro lavoro in questo biennio: fare emergere e valorizzare i ruoli di tante donne, che possono davvero rappresentare una risorsa ancora pressoché inesplorata per il nostro Paese, in tutti i settori del mondo del lavoro e del sociale.
In sintonia con la programmazione della Presidente Nazionale ed in prosieguo dei progetti e delle significative iniziative già avviate negli anni precedenti (contrasto alla violenza, attuazione del Codice Rosa, lotta agli stereotipi di genere, inserimento delle donne nei CdA …) che ribadiscono il ruolo della nostra Associazione come movimento di opinione e forza di pressione presso i governi e le istituzioni, indico di seguito i punti salienti di quanto intendiamo attuare grazie al coinvolgimento di tutte le Componenti a livello sezionale, distrettuale e nazionale.
Linee Programmatiche
- Individuazione dei talenti delle donne, in primis l’estro creativo in tutte le sue declinazioni. Non dimentichiamo che la FIDAPA nacque 86 anni fa proprio come circolo di Artiste, valorizzando la creatività delle donne. Oggi la donna può esprimere il suo talento in tutti gli ambiti: lavorativo, artistico, sociale.
- Ricerca nelle sezioni delle Socie talentuose ed individuazione delle eccellenze con una particolare attenzione alle SOCIE YOUNG CON LE LORO IDEE-PROGETTO INNOVATIVE. Tale ricerca sarà altresì utile alle sezioni per conoscere meglio le proprie socie ed a renderle maggiormente partecipi della vita associativa.
- Programmazione di incontri con tali socie, quali testimoni di percorsi di crescita verso l’eccellenza: si potranno organizzare conferenze, seminari di studio, convegni ecc, nei quali le socie possano dare piena prova della loro preparazione professionale, organizzativa e manageriale.
- Un occhio particolare dovrà essere rivolto anche a quelle Socie che non svolgono alcuna attività lavorativa, in senso stretto, ma che possono ugualmente esprimere la loro forza e la loro capacità di incidere nel tessuto sociale, nella famiglia, e nelle varie forme di volontariato.
Avremo modo così di guardare e apprezzare più da vicino il mondo che ci appartiene, il mondo della FIDAPA BPW Italy, per dare spazio, visibilità ed apprezzamento alle socie di particolare talento, con riconosciuta preparazione professionale e con comprovato spirito associativo. La nostra Associazione ha bisogno di costituire una vera riserva di risorse nel prossimo futuro pronte a una leadership consapevole ed efficace!
Parallelamente, l’azione di individuazione dei talenti può allargare il suo raggio a tutte le donne del territorio anche attraverso un’indagine condotta presso le Camere di Commercio, le Associazioni degli industriali, gli ordini professionali, le amministrazioni comunali, provinciali e regionali per conoscere “la forza delle donne” in tutti i settori della vita sociale.
Sarà utile proseguire l’opera di sensibilizzazione, presso le amministrazioni comunali, ad incentivare la toponomastica femminile nelle proprie città per “non dimenticare” significativi esempi di Donne che si sono distinte per azioni, studi e professioni nel corso della Storia.
Metodo di lavoro
Dovrà essere privilegiato:
- Il lavoro in rete tra figure omologhe (Vice Presidenti di Sezione >Vice Presidenti Distrettuali > Vice Presidenti Nazionale ) nel rispetto dei ruoli ed in collaborazione con eventuali gruppi di lavoro e task force distrettuali e nazionali. Interazione tra più sezioni e/o distretti su comuni tematiche. L’insieme delle sinergie è garanzia di visibilità ed incisività.
- La trasversalità con il Tema internazionale ( Fare la Differenza attraverso la Leadership e l’Azione ) per dare un ampio respiro alla nostra azione, capace di superare i confini nazionali.
- Il potenziamento delle informazioni e la circolarità delle notizie. In questo senso sarà attivo e costantemente aggiornato un apposito link sul sito nazionale circa le iniziative/eventi riguardanti il Tema Nazionale; verrà anche curato un report delle attività di ciascun Distretto sulle Circolari Nazionali. In quest’ottica, le sezioni trasmetteranno alla Vice Presidente del Distretto e a me le brochure/ inviti riguardanti il Tema nazionale . Alla fine del primo anno sociale le Vice Presidenti di distretto, come di consueto, mi faranno pervenire un report circa la trattazione del tema nazionale nei rispettivi Distretti.
NOTIZIE UTILI
Si informa che ha preso il via una interessante iniziativa, ProRetePA http://prorete-pa.pariopportunita.gov.it, per favorire le nomine di professioniste ai vertici delle società e degli enti controllati dalle Pubbliche Amministrazioni. Si parte con le Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania-Calabria-Puglia-Sicilia). L’iniziativa, voluta dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si colloca nell’ambito del Progetto Operativo di Assistenza Tecnica (POAT), finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). ProRetePA è una banca dati organizzata di curricula femminili, alla quale le Pubbliche Amministrazioni possono accedere per individuare le professionalità più adatte da inserire ai vertici delle società e degli enti da loro controllati.
Buon lavoro a tutte, carissime Amiche, auspico un operato VIP, improntato cioè allaVisibilità, all’Impegno ed alla Progettualità..! Non esitate a contattarmi per qualunque incertezza.
Un caro abbraccio,
Caterina Mazzella